Nella tradizione egizia ed in quella delle civiltà precolombiane, la maschera veniva utilizzata soprattutto nei riti funerari, e serviva per aiutare lo spirito dei defunti a riconoscere il loro corpo nell’aldilà.
EDIZIONE LIMITATA e NUMERATA di 199 pezzi!
La collezione Ethnics presenta il rinfrescatoio, l'oggetto icona di Geminiano Cozzi Venezia 1765, reinterpretato dal giovane designer Gianpiero Mastro, con le maschere antiche della cultura mondiale. Alla base vi è un'attenta ricerca dei colori e degli stilemi, secondo i canoni di Geminiano Cozzi che, con questa collezione, crea un connubio tra l'antica tradizione veneziana delle porcellane e le culture e tradizioni di questo mondo sempre più global, accompagnando il rinfrescatoio in un percorso che lo trasforma in oggetto di culto e collezione.
GIAMPIERO MASTRO - BIOGRAFIA
Gianpiero Mastro, product designer e artista italiano, nato il 18 luglio 1991, vive e lavora a Londra. Laureato all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 2016, ha collaborato successivamente con il designer Francesco Musci e con alcune aziende, fra le quali Hard Candy Fitness, ed inoltre con vari musicisti per la realizzazione di cover e video musicali.
Le sue creazioni sono il risultato di una combinazione tra arte e design; la massima cura per i dettagli, la scrupolosa ricerca dell’armonia delle forme, lo street style e la poeticità caratterizzano i suoi progetti, fusione tra la street art ed il design, sempre alla ricerca di un linguaggio espressivo degli oggetti.
Alcuni suoi progetti sono stati selezionati per mostre d’arte, tra cui “Arti Design Impresa” 2016 e 2017, una mostra organizzata dal comune di Soncino (CR) e l’accademia di Brera, oltre a “Brera Aperta”, nel 2015 e 2016. Ha altresì partecipato a varie mostre riguardanti la street art a partire dal 2010.