Shop 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Confezioni regalo

Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Quart-Hadast | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Quart-Hadast | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

€ 596,00

QUART - HADAST Nel contesto greco-romano la maschera rappresenta la connessione tra il sacro ed il profano. Questa interrelazione è rappresentata grazie all'uso teatrale della maschera, dove i tratti del volto sono accentuati e servivano a nascondere l'individualità dell'attore e a rappresentare l'identità del personaggio. La Collezione Ethnics firmata dall'artista italiano Gianpiero Mastro rappresenta un'esperienza profonda di esplorazione identitaria. Al centro di questa collezione rivisitata c'è il rinfrescatoio di Geminiano Cozzi del 1765, arricchito da maschere antiche provenienti da culture globali e trasformato così in oggetto di culto e collezione. In queste opere d'arte, si percepisce l'eco di secoli di storia, che da sempre si esprime attraverso simboli e iconografie. Le maschere antiche non sono solo decorazioni, ma portano con sé la profonda narrazione di popoli lontani, delle tribù e delle loro lotte, delle loro tradizioni spirituali e culturali. Ogni maschera racconta la storia profonda di un popolo, delle sue lotte e della sua spiritualità, trasportando chi osserva in un viaggio affascinante attraverso le molteplici sfaccettature delle culture del mondo. In un'epoca di crescente interconnessione globale, la Collezione Ethnics si presenta come un'opportunità per riflettere anche a tavola sulla nostra identità collettiva e a contemplare la bellezza delle differenze che ci arricchiscono.  

Acquista

596,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Asuka-Kio | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Asuka-Kio | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

€ 596,00

ASUKA - KIO Anche nella cultura giapponese la maschera ha origini religiose, e da secoli è utilizzata nel teatro. Chi la indossa incarna lo spirito del personaggio, qualunque esso sia. La Collezione Ethnics firmata dall'artista italiano Gianpiero Mastro rappresenta un'esperienza profonda di esplorazione identitaria. Al centro di questa collezione rivisitata c'è il rinfrescatoio di Geminiano Cozzi del 1765, arricchito da maschere antiche provenienti da culture globali e trasformato così in oggetto di culto e collezione. In queste opere d'arte, si percepisce l'eco di secoli di storia, che da sempre si esprime attraverso simboli e iconografie. Le maschere antiche non sono solo decorazioni, ma portano con sé la profonda narrazione di popoli lontani, delle tribù e delle loro lotte, delle loro tradizioni spirituali e culturali. Ogni maschera racconta la storia profonda di un popolo, delle sue lotte e della sua spiritualità, trasportando chi osserva in un viaggio affascinante attraverso le molteplici sfaccettature delle culture del mondo. In un'epoca di crescente interconnessione globale, la Collezione Ethnics si presenta come un'opportunità per riflettere anche a tavola sulla nostra identità collettiva e a contemplare la bellezza delle differenze che ci arricchiscono.  

Acquista

596,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | QUIRIGUË | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | QUIRIGUË | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

€ 596,00

QUIRIGUË Numerose ricerche etnoantropologiche hanno infatti distinto differenti funzioni della maschera all'interno delle varie aree continentali: sin dall'antichità in molte culture la maschera è utilizzata come strumento con cui captare la forza soprannaturale degli spiriti e appropriarsene, elemento di comunicazione tra uomo e divinità. La maschera non è un travestimento con il quale l'uomo cerca di nascondere la propria identità personale. L'uomo mascherato non vuole farsi passare per divinità: è la divinità stessa che lo possiede. La Collezione Ethnics firmata dall'artista italiano Gianpiero Mastro rappresenta un'esperienza profonda di esplorazione identitaria. Al centro di questa collezione rivisitata c'è il rinfrescatoio di Geminiano Cozzi del 1765, arricchito da maschere antiche provenienti da culture globali e trasformato così in oggetto di culto e collezione. In queste opere d'arte, si percepisce l'eco di secoli di storia, che da sempre si esprime attraverso simboli e iconografie. Le maschere antiche non sono solo decorazioni, ma portano con sé la profonda narrazione di popoli lontani, delle tribù e delle loro lotte, delle loro tradizioni spirituali e culturali. Ogni maschera racconta la storia profonda di un popolo, delle sue lotte e della sua spiritualità, trasportando chi osserva in un viaggio affascinante attraverso le molteplici sfaccettature delle culture del mondo. In un'epoca di crescente interconnessione globale, la Collezione Ethnics si presenta come un'opportunità per riflettere anche a tavola sulla nostra identità collettiva e a contemplare la bellezza delle differenze che ci arricchiscono.  

Acquista

596,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Ulundu | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Ulundu | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

€ 596,00

ULUNDU In alcune culture africane le maschere rappresentano le divinità, chi le indossa abbandona la propria identità e si trasforma nello spirito che la maschera rappresenta, superando così le convenzioni spazio-temporali al fine di raggiungere un mondo divino. La Collezione Ethnics firmata dall'artista italiano Gianpiero Mastro rappresenta un'esperienza profonda di esplorazione identitaria. Al centro di questa collezione rivisitata c'è il rinfrescatoio di Geminiano Cozzi del 1765, arricchito da maschere antiche provenienti da culture globali e trasformato così in oggetto di culto e collezione. In queste opere d'arte, si percepisce l'eco di secoli di storia, che da sempre si esprime attraverso simboli e iconografie. Le maschere antiche non sono solo decorazioni, ma portano con sé la profonda narrazione di popoli lontani, delle tribù e delle loro lotte, delle loro tradizioni spirituali e culturali. Ogni maschera racconta la storia profonda di un popolo, delle sue lotte e della sua spiritualità, trasportando chi osserva in un viaggio affascinante attraverso le molteplici sfaccettature delle culture del mondo. In un'epoca di crescente interconnessione globale, la Collezione Ethnics si presenta come un'opportunità per riflettere anche a tavola sulla nostra identità collettiva e a contemplare la bellezza delle differenze che ci arricchiscono.  

Acquista

596,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Pi-Atum | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

Rinfrescatoio 2 pezzi in Giftbox | Pi-Atum | Ethnics | Edizione Limitata e Numerata

€ 596,00

PI-ATUM Nella tradizione egizia ed in quella delle civiltà precolombiane, la maschera veniva utilizzata soprattutto nei riti funerari, e serviva per aiutare lo spirito dei defunti a riconoscere il loro corpo nell'aldilà. La Collezione Ethnics firmata dall'artista italiano Gianpiero Mastro rappresenta un'esperienza profonda di esplorazione identitaria. Al centro di questa collezione rivisitata c'è il rinfrescatoio di Geminiano Cozzi del 1765, arricchito da maschere antiche provenienti da culture globali e trasformato così in oggetto di culto e collezione. In queste opere d'arte, si percepisce l'eco di secoli di storia, che da sempre si esprime attraverso simboli e iconografie. Le maschere antiche non sono solo decorazioni, ma portano con sé la profonda narrazione di popoli lontani, delle tribù e delle loro lotte, delle loro tradizioni spirituali e culturali. Ogni maschera racconta la storia profonda di un popolo, delle sue lotte e della sua spiritualità, trasportando chi osserva in un viaggio affascinante attraverso le molteplici sfaccettature delle culture del mondo. In un'epoca di crescente interconnessione globale, la Collezione Ethnics si presenta come un'opportunità per riflettere anche a tavola sulla nostra identità collettiva e a contemplare la bellezza delle differenze che ci arricchiscono.  

Acquista

596,00

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
Le collezioni